Come avevo promesso cercherò di raccontare e presentare al meglio possibile le iniziative che i colleghi HR della Grande Distribuzione, e non solo, desiderano condividere. Tutte le insegne producono una notevole mole di formazione o iniziative specifiche di valorizzazione delle Risorse Umane ad ogni livello. Al centro come in periferia. Alcune propongono importanti sistemi di welfare aziendale. Altre lavorano sui mestieri. Vere e proprie scuole a supporto delle carriere interne. O per preparare giovani alle carriere nel comparto. È un lavoro importante non solo per costruire le professionalità necessarie ma anche per allineare cultura, valori aziendali e aspettative delle persone. Viviamo tempi difficili. Non solo per la ricerca di talenti ma anche per coprire il normale turn over. Le aziende si devono attrezzare diversamente dal passato. La loro attrattività diventa un elemento di competitività come altri. A mio parere si parla troppo poco di queste attività. Condividere spunti e progetti può essere utile a tutto il comparto. Li collocherò nell’area “Risorse Umane” del blog. Ovviamente per approfondire le partnership individuate, le metodologie e i risultati, le direzioni risorse umane delle singole insegne sono le sole titolate a rispondere nel merito. Non presento naturalmente tutta la formazione proposta dalle insegne ma solo le iniziative più qualificate. Oggi iniziamo con Despar Italia i cui progetti 2025 sono sostanzialmente distinti in due aree: i progetti di formazione e aggiornamento proposti e organizzati dal Consorzio Despar a favore delle consorziate ed i progetti organizzati e gestiti dalle Direzioni HR di ciascuna Consorziata.
PROGETTI DEL CONSORZIO DESPAR ITALIA:
1) Master Futuri Leader DESPAR – In collaborazione con SDA Bocconi
Un percorso di alta formazione destinato a 20 talenti ad alto potenziale delle aziende del Consorzio Despar, volto a sviluppare le competenze manageriali fondamentali per la crescita aziendale. Temi trattati: category management, valorizzazione del prodotto a marchio, pricing e promozioni, comunicazione, organizzazione e leadership, negoziazione, conto economico, logistica e customer experience.
2) Accademia della Sostenibilità Despar
In collaborazione con l’Università Sant’Anna di Pisa
Un’iniziativa formativa dedicata ai temi ESG e alla normativa CSRD, pensata per supportare l’intera rete Despar nell’adozione e nella rendicontazione di pratiche sostenibili, in linea con gli standard europei.
3) AI & Analytics Academy
Università Cattolica di Milano e EY
Un percorso formativo erogato tra marzo e aprile per introdurre i team Despar alle opportunità dell’intelligenza artificiale e della gestione dei dati.
Attraverso incontri in presenza e online, l’Academy ha favorito lo sviluppo di nuove competenze digitali e una maggiore collaborazione interfunzionale, nell’ottica di una trasformazione continua e sostenibile.
4) Future Leaders Programme – Seminario Organizzato da SPAR International (Olanda)
Dal 22 al 28 giugno a Bari, il programma internazionale riunisce talenti da tutto il mondo SPAR per una settimana di formazione intensiva in lingua inglese.
Il percorso prevede sessioni su strategia, retail, digital, supply chain e customer service, con workshop interattivi e visite in-store.
Tra le aziende del Consorzio segnaliamo:
• MAIORA
Master di formazione in Marketing e Category Management.
In collaborazione con l’Università di Parma – Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.
Obiettivo: accompagnare i nuovi assunti dell’area Marketing e Category Management in un percorso di onboarding evoluto che unisce approccio accademico e pragmatismo aziendale, per formare figure professionali capaci di leggere il mercato, di dialogare con l’Industria e di contribuire alla crescita del brand Despar.
Docenti: Università di Parma, Manager Maiora, Esperti del Settore.
Maiora, tra le principali realtà della GDO nel Centro-Sud Italia, presente sul territorio con più di 540 punti vendita (a gestione diretta e in franchising) e un team di oltre 2800 collaboratori e collaboratrici, è stata riconosciuta per il terzo anno consecutivo azienda Top Employer nel 2025. Prima azienda del Sud certificata Equal Salary e prima nella GDO.
Parità di Genere nei luoghi di lavoro.
Obiettivo del corso: promuovere una cultura aziendale inclusiva e consapevole attraverso la comprensione dei concetti fondamentali sulla parità di genere, il superamento degli stereotipi e la valorizzazione delle diversità in ambito lavorativo.
Modalità didattica e-learning.
Destinatari: tutti i collaboratori.
• ASPIAG
Il 2025 si caratterizza per lo sviluppo delle Academy, in particolare:
ACADEMY AFFILIATI: è rivolta a futuri imprenditori Despar, con particolare riguardo ai figli e a talentuosi collaboratori di imprenditori Despar.
Obiettivo: acquisire competenze sulla gestione dell’impresa con particolare riguardo alla pianificazione e controllo di gestione, gestione delle risorse umane, gestione dei reparti freschi.
ACADEMY VENDITE:
Obiettivo: costruire una cultura manageriale condivisa, rafforzare le competenze gestionali e favorire l’integrazione tra filiali e sede centrale.
Il programma prevede anche un modulo di formazione universitaria dedicato alla cultura alimentare e alla specificità del prodotto e un approfondimento dei temi di qualità, filiera, sostenibilità.
• ERGON
Il 2025 si caratterizza per l’introduzione di un programma di formazione sul Category Management che coinvolge molteplici Funzioni aziendali: Acquisti, Marketing, Vendite, Franchising, Area Tecnica. E’ un percorso di formazione interfunzionale che ha l’obiettivo di favorire la crescita e l’allineamento su temi strategici di business.