Finanza etica: parliamone. Da Bene comune.it

E’ un’espressione che unisce due concetti diversi. L’etica, che si occupa del rapporto tra realtà e persona, nella sua dimensione sia individuale che sociale, e la finanza che si occupa di valori. Questi però non si concretizzano in norme morali ma in azioni orientate al reperimento di capitali e al loro investimento. Questi due concetti, se tenuti distanti, generano o un certo snobismo verso il denaro o un uso disinvolto delle risorse. Oggi invece i due termini sono accostati da autorevoli economisti e l’espressione è ormai adottata dalle maggiori istituzioni internazionali.

Per approfondire

Ponti e non muri. La parola a Leonardo Boff

Dove stiamo andando? Nella civilissima Svezia e in tutto il nord Europa i migranti vengono presi a bastonate. Intorno a noi si sentono inequivocabili segnali di guerra e, dentro i nostri Paesi, cresce la paura e l’insicurezza. Leonardo Boff ci suggerisce, con una parabola, un’altra strada. È la stessa che ci propone Papa  Francesco: costruire ponti. Tra di noi, tra le diverse nazioni, tra i popoli. Non lasciamo che siano gli altri a decidere per noi è per il nostro futuro. Il contributo di Leonardo Boff